
IMPLANTOLOGIA
Chirurgia orale
Apicectomia
L'apicectomia è una piccola procedura chirurgica in cui la punta della radice del dente viene rimossa con il tessuto infiammato circostante per preservare il dente naturale e prevenirne l'estrazione.
Questo intervento viene eseguito sui pazienti quando il trattamento endodontico non è riuscito a curare il processo infiammatorio o cistico. L'apicectomia viene eseguita in anestesia locale ed è una procedura completamente indolore.
Però prima di incominciare con la procedura, è necessario curare il dente. Durante la procedura, è necessario incidere minimamente e sollevare le gengive per poter raggiungere la radice del dente dove si trova il processo patologico.
Il trapano dentale rimuove una parte della radice del dente insieme al processo infiammatorio, e quindi il canale radicolare viene riempito con materiali biocompatibili.
Il trattamento termina con la cucitura del lembo gengivale e la guarigione.


Alveotomia
Questa procedura chirurgica rimuove i denti del giudizio e i denti che non possono essere rimossi in modo diretto.
I denti del giudizio sono gli ultimi denti a crescere nella mascella e per la maggior parte delle persone i denti del giudizio non creano problemi maggiori se non il dolore temporaneo durante la loro crescita.
Complicazioni possono insorgere se i denti del giudizio non hanno spazio sufficiente per una crescita corretta o se iniziano a crescere nella direzione sbagliata causando sanguinamento dei denti circostanti e infiammazione.
L'estrazione dei denti del giudizio non è una procedura complicata e viene eseguita di routine, più comunemente in anestesia locale.
Dopo la procedura, il gonfiore del tessuto circostante è normale e può essere calmato con impacchi freddi.
Innesto osseo
Il volume dell'osso diminuisce nel tempo soprattutto dove manca il dente.
Per pianificare l'inserimento di un impianto, è necessario che la mascella sia sufficientemente alta e ampia da consentire la stabilità dell'impianto.
Se si dovesse verificare la recessione ossea, è necessario aumentare l'osso per posizionare correttamente l'impianto.
In questo caso si procede all'aumentazione ossea con trasferimento dell'osso prelevato dal corpo del cliente oppure utilizzando osso artificiale.
Dopo il trapianto dell'osso del cliente o l'innesto di materiali sintetici, sono necessari dai 4 ai 9 mesi affinché l'osso si fonda completamente con le altre parti ossee.
A seguito di un attento esame, il dentista deciderà insieme al cliente quale metodo sia il migliore tenendo conto delle dimensioni della posizione in cui deve essere inserito l'impianto.
Descrizione della procedura
Il paziente deve essere sottoposto ad anestesia locale.

Vlatko Lovrinić, medico odontoiatra specialista in chirurgia orale
Il dottore Vlatko Lovrinić è il nostro specialista in chirurgia orale. È nato a Zagabria nel 1979, si è laureato presso la Facoltà di medicina dentale dell'Università di Zagabria nel 2004 e ha completato l'esame specialistico in chirurgia orale nel 2009. Ha soggiornato in diverse occasioni nelle università degli Stati Uniti (Oregon Health Sciences University, Portland, Loma Linda University, California), dove ha approfondito i programmi, i risultati e il lavoro di questi prestigiosi centri.
Partecipa regolarmente a numerosi congressi e conferenze specialistiche su temi di implantologia dentale e chirurgia orale. È un piacere professionale e privato lavorare e trascorrere tempo con il dottore Lovrinić. I suoi pazienti possono stare al sicuro con lui: sono in ottime mani!